Archivio di Cultura e Spettacolo
Cultura - 27/03/2016
Valentina Biletta, si occupa da quasi vent’anni di illustrazione per l’infanzia e laboratori d’arte per bambini. Sua è anche l’illustrazione che rappresenta “La torre di carta”, la Fiera del Libro e degli illustratori che si svolge a Novi Ligure. L'artista sta seguendo un laboratorio d'incisione nella casa di reclusione alessandrina
Provincia - 26/03/2016
A Casale Monferrato saranno aperti il Museo Civico e la Gipsoteca Bistolfi. Ad Acqui Terme nel castello sede del Msueo Civico archeologico la mostra “La città ritrovata. Il Foro di Aquae Statiellae e il suo quartiere” e la prima presentazione al pubblico degli scavi recentemente compiuti nell’area dell’ex Palaorto
Cultura - 24/03/2016
La Grande Guerra è stato il primo conflitto documentato da immagini realizzate da chi la guerra la fece davvero: soldati, fotografi e cineoperatori che, dislocati nelle trincee e sui vari fronti, produssero testimonianze dal fortissimo impatto emotivo. Una parte sono state inserite nella mostra Piemontesi ‘alla fronte’, inaugurata nei giorni scorsi a Torino, a Palazzo Lascaris
Cultura e Spettacolo - 18/03/2016
Grazie all’incontro di Roberto Berzero con il coro Gaiamusica e la Soprano Clara Bertella, è nato il primo evento per festeggiare i dieci anni dalla fondazione dell’Associazione musicale, lo Stabat Mater in programma a Valenza il 22 marzo
Provincia - 18/03/2016
Il occasione della Giornate Fai di Primavera la delegazione di Alessandria apre le porte di 11 tesori nascosti della Provincia, dal capoluogo a Mornese, passando per Denice e molti altri luoghi: chiese, castelli e borghi come non si sono mai visti. Appuntamento sabato 19 e domenica 20 marzo
Opinioni - 17/03/2016
Un’operazione di sapore “glocal/glocart”: opere di artisti alessandrini esposte nei musei italiani raggiungibili con un’ora, massimo due, di treno o di automobile. Da vedere da vicino e non nel contesto di una mostra. Cominciamo da Carrà, da Brera, da Milano
Opinioni - 13/03/2016
Un punto di svolta epocale nella saggistica scientifica divulgativa. I due autori partono dal presupposto che la meccanica quantistica sia alla la base della realtà fisica, che la dualità onda-particella non sia un’idea astratta che appassiona esclusivamente i fisici nei loro laboratori, ma una cosa reale e normale
Valenza - 10/03/2016
Ultimo appuntamento della stagione “Apre” venerdì 11 marzo. Lo spettacolo ricalca il tema di tanti thriller, di tanti film del terrore e del mistero: non bussate a quella porta, non varcate quel pianerottolo, non cedete alla curiosità di scoprire qualcosa di più sui nuovi vicini di casa...
Opinioni - 9/03/2016
Tra mimose, feste e altro, l’8 marzo sembra quasi diventata una ricorrenza come Carnevale o Halloween: per riscoprire il vero significato di questo appuntamento abbiamo chiesto allo storico novese Andrea Scotto di realizzare una delle sue “interviste impossibili” a Mirette Tanska Cambiaso, che visse a Gavi all’inizio del Novecento
Lo scaffale - 2/03/2016
Non vi è alcuna preoccupazione riguardo alla plausibilità dei personaggi, delle storie, dell'ambientazione. L'Autrice non attinge dall'infinito campo delle possibilità dei fatti esterni. La sua intenzione, al contrario, pare quella di superarli per andare a toccare ciò che costituisce il motore degli eventi, i sentimenti...
Valenza - 1/03/2016
Stage di danza organizzato dalla Fusion Line di Valenza con il ballerino astigiano Nicolò Noto, diventato celebre per la sua partecipazione alla trasmissione "Amici" di Maria di Filippi