Archivio di Cultura e Spettacolo
Cinema - 31/12/2014
Fine dell’anno, tempo di retrospettive, repertori, classifiche e classificazioni. Anche quest’anno è bello indicare dieci film che per ragioni diverse vogliamo portarci dietro nel futuro. Da dove cominceresti per parlare dello stato del cinema nell’anno 2014? Nel personale e idiosincratica riduzione e selezione di un cinefilo, ecco dieci film scelti tra quelli distribuiti nelle sale italiane nel corso dell’anno
Cultura - 28/12/2014
Alla Biblioteca Reale “Leonardo e i tesori del Re”, a Palazzo Chiablese “ Avanguardia russa da Malevič a Rodčenko”, alla Galleria d'arte moderna “Roy Lichtenstein, opera prima”, al Museo del Cinema alla Mole “C'era una volta in Italia. Il cinema di Sergio Leone”
Oviglio - 27/12/2014
Domenica 28 dicembre ultimo appuntamento della rassegna musicale con Gianmarco Solarolo e Cristina Monti, corno inglese e pianoforte
Milano - 27/12/2014
Tre mostre imperdibili: Van Gogh, la terra e l'uomo, Segantini e la più grande retrospettiva mai dedicata in Italia a Marc Chagall
Valenza - 22/12/2014
Martedì 23 dicembre al Teatro Sociale il vocal jazz trio composto da Silvia Benzi, Irene Pamparana e Gabriele Guglielmi, con l'accompagnamento musicale del pianista Max Capra
Provincia - 19/12/2014
La Provinicia, il Comune e la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria firmano l'accordo per costituire un Comitato, presieduto da Giovanni Barosini, che si occuperà della riqualificazione e della promozione delle realtà museali del territorio
Valenza - 18/12/2014
Venerdì 19 dicembre in prima assoluta il suo testo “Senso biblico”, uno sguardo surreale e irriverente sulla tragicommedia umana
Provincia - 16/12/2014
Ileana Gatti Spriano: “le segnalazioni ricevute a sostegno della valorizzazione del Museo Borsalino sono state decine di migliaia, per il Museo di Marengo molte migliaia, il Castello di Piovera è anch'esso ai vertici della classifica Nutrire il Pianeta”
Provincia - 13/12/2014
E' stato presentato il volume "I Carabinieri e il Monferrato otto personaggi tra storia e territorio” di Roberto Paravagna, in occasione del bicentenario dell'Arma.Un libro che celebra la storia del territorio e attraverso i suoi protagonisti
Valenza - 12/12/2014
Sabato 13 dicembre in Duomo il Coro Polifonico Santa Maria Maggiore con il coro dei bambini della scuola don Minzoni e la partecipazione di Hydra Meneghetti all'organo e piano elettrico) e Nicola Ferrario alla tastiera
Valenza - 12/12/2014
Sabato 13 dicembre Alessandro Rota e Giorgia Barosso in un viaggio musicale ricco di suggestioni attraverso i più famosi standard jazz rivisitati in una chiave più intima e d'atmosfera
Casale Monferrato - 12/12/2014
Sono due ritratti de pittore Dal Bietto, un gentiluomo e Clelia Fornara Sosso
Provincia - 6/12/2014
In vendita l’unica tessera che consente l’accesso libero e illimitato in moltissimi museicastelli, giardini e fortezze, collezioni permanenti e mostre temporanee del Piemonte
Valenza - 5/12/2014
Sabato 6 dicembre al Teatro Sociale l'obiettivo è la creazione di un linguaggio corporeo universale che comunichi la profondità dei propri impulsi interiori, portando consapevolezza alla connessione tra il gesto e i processi psicologici
Cinema e Spettacolo - 5/12/2014
Martedì 9 dicembre alle 21 il Teatro Sociale di Valenza inaugura la stagione cinematografica con "Grand Budapest Hotel" di Wes Anderson; e il pubblico sarà coinvolto per decidere la programmazione
Valenza - 4/12/2014
Venerdì 5 dicembre spunti sagaci e tante risate con lo spettacolo “Prima o poi un titolo lo trovo”. Sul palco il mondo delle donne: dalla speaker più odiata dagli italiani, all’irriverente Lola, cuoca spagnola, passando dalla svampita Nohemi perennemente in caccia di provini
Provincia - 4/12/2014
Previsti incontri mensili fino a maggio 2015. La Provincia interviene con un contributo economico a sostegno della stampa delle copie dei giornalini scolastici